Didattica
come e cosa si impara
Le metodologie di insegnamento si fondano sulla formula "listen and speak from the start": fin dalle prime lezioni lo studente apprende e comunica in inglese.
Per comunicare e dunque farsi capire è indispensabile uno studio approfondito della
fonetica, per l'esatta pronuncia dei suoni.
Analogo rilievo è dato all'
accento e all'intonazione della lingua inglese, che di solito vengono posti in secondo piano nel corso di studi delle scuole superiori.
Si offre agli studenti, attraverso la
conversazione e la presentazione di brani di lettura e di ascolto tratti da materiale autentico, l'opportunità di esercitare la lingua inglese sia nell'uso quotidiano sia nell'uso di registri linguistici diversi, migliorandosi anche negli aspetti più complessi della competenza, quali l'impiego delle espressioni idiomatiche e dei phrasal verbs.
La metodologia del corso impegna gli studenti a dedurre il funzionamento della lingua inglese e quindi le
regole della grammatica, partendo dai contesti in cui le strutture compaiono; la successiva analisi approfondita delle aree grammaticali permette allo studente di comprendere a fondo i sistemi che regolano la lingua.
Il programma del corso prevede uno spazio dedicato alla
scrittura con lo svolgimento di esercitazioni da parte degli studenti; l'obiettivo è di imparare a sviluppare la capacità di elaborare dei componimenti partendo da un'ampia varietà di testi e materiale autentico su argomenti di carattere generale.
La didattica viene supportata dall'ausilio di strumenti multimediali, a completa disposizione degli allievi.
Alla fine del corso si acquisisce abilità in:
-
Spelling: sillabare le parole
-
Grammar: approfondire le principali regole grammaticali e le strutture morfosintattiche
-
Vocabulary (ampliare il vocabolario)
-
Text Writing (imparare ad esprimersi correttamente per iscritto con frasi semplici o complesse)
-
Listening Comprehension (capire correttamente un testo scritto)
-
Speaking / Phonetics (imparare la corretta intonazione e pronuncia della lingua)
Poi si passa ad acquisire certificazioni importanti, come quelle del Trinity College e della Cambridge University.